Si comunica che, per una più funzionale organizzazione dell’Istituto, per l’a.s. 2023-24, le classi dell’indirizzo liceale saranno ubicate nelle due sedi secondo il seguente prospetto:
– Sede di via San Magno il corso A Linguistico e corso B Linguistico
– Sede di via Gobetti corso A Classico, corso B Classico, corso C Classico e corso C Linguistico
Si comunica che le attività didattiche dell’I.I.S. “Gobetti – de Libero”, per l’anno scolastico 2023-24, prenderanno avvio il giorno mercoledì 13 settembre 2023 per le sole classi prime. Per tutte le altre classi l’inizio delle attività didattiche avverrà da venerdì 15 settembre 2023. Le classi prime saranno accolte sin dal primo giorno nella sede destinata loro. Per i suddetti giorni l’orario di lezione sarà articolato in unità da 60 minuti, con intervallo dalle ore 9:50 alle ore 10:00. Analogamente, il corso per adulti, per le giornate del 13, 14 e 15 settembre, osserverà un orario ridotto, con ingresso alle ore 17:30 ed uscita alle ore 20:30.
Si comunica che lunedì 4 settembre 2023 saranno pubblicati all’albo di entrambe le sedi dell’I.I.S. Gobetti – de Libero gli elenchi delle classi prime a.s. 2023/24.
Si avvisa l’utenza che per l’invio delle domande di Messa a Disposizione per l’anno scolastico 2023/2024 dovrà essere utilizzato UNICAMENTE l’applicativo “MAD” presente nella sezione “I nostri servizi digitali” al link:
Sottoscritta l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto ISTRUZIONE E RICERCA per il periodo 2019-2021
Il 14 luglio 2023 – è stata firmata nella sede dell’Aran l’ipotesi di accordo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il comparto dell’istruzione e della ricerca, relativo al periodo 2019-2021.
Si comunica che per il perfezionamento delle iscrizioni alla classe prima le famiglie possono scaricare il modello allegato e consegnarlo compilato in segreteria in Via San Magno.
L’I.I.S. “Gobetti-de Libero” di Fondi si accinge a vivere l’evento conclusivo di due progetti d’Istituto di ampio respiro, che la identificano come una istituzione non solo territoriale e nazionale ma anche europea: dal 2022 la scuola è Ambasciatrice del Parlamento europeo (E.P.A.S.) e dal 2022 è entrata nel programma Erasmus+. Entrambi i progetti contribuiscono a formare una nuova generazione di giovani in grado di affrontare le sfide attuali e future a favore dello sviluppo in ambito personale, sociale ed economico. I valori trainanti del corrente anno scolastico sono stati la pace e l’intercultura, priorità formative che la scuola ha ritenuto indispensabili in uno scenario mondiale che richiede dialogo e solidarietà. L’evento avrà luogo il 29 maggio 2023 nell’Aula Magna della sede centrale dell’Istituto e sarà trasmessa in diretta Facebook dalla pagina ufficiale della scuola. La manifestazione, dedicata al racconto dei ragazzi, sarà introdotta da un video messaggio del Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e vedrà l’intervento dell’Eurodeputato Salvatore De Meo, del Mons. Luigi Vari, Arcivescovo della Diocesi di Gaeta e della Prof.ssa Maria Giovanna Ruggieri, direttore dell’Ufficio diocesano “Migrantes” dell’Arcidiocesi di Gaeta. Sono inoltre previsti collegamenti in live streaming con le scuole di Redon (Francia), Göteborg (Svezia), Sintra (Portogallo), dove alcuni studenti del “Gobetti-de Libero” stanno trascorrendo il semestre di studio.
Di seguito il programma dettagliato della giornata
Sono stati pubblicati – nell’area PNRR e nell’Albo online – gli avvisi per il personale docente interno relativi al reclutamento di Progettista e Collaudatore dei Progetti PNRR Digital Language Labs e Sm@rt Classes.
A seguito della comunicazione PEC da parte della ditta individuata per l’organizzazione del viaggio di non avere disponibilità per le date indicate si avvisano le famiglie che il Viaggio di Istruzione in Sicilia è annullato e, pertanto, si invitano a volere presentare istanza di rimborso utilizzando il modulo allegato alla presente.
Anche quest’anno l’indirizzo classico dell’I.I.S. “Gobetti-de Libero” di Fondi partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. Vi aspettiamo venerdì 05 maggio 2023 dalle ore 18:00 alle ore 24:00.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.